Fabbricazione di Fondazioni Galleggianti
La disposizione per la fabbricazione di fondazioni galleggianti può includere rulli a piastra standard o verticali.
Il mondo dell'energia eolica offshore sta assistendo a una rapida evoluzione nella tecnologia delle fondazioni galleggianti, guidata dalla concorrenza tra vari fornitori che cercano di offrire soluzioni economicamente sostenibili per la prima generazione di progetti galleggianti commerciali. Questi progressi sono fondamentali per sbloccare il potenziale dell'energia eolica in acque più profonde, dove le fondazioni fisse non sono praticabili. Esploriamo i principali tipi di fondazioni galleggianti attualmente disponibili sul mercato.
- SEMI SOMMERGIBILI: Le piattaforme semi-sommergibili sono tra i principali contendenti nel mondo delle fondazioni galleggianti. Queste piattaforme sono progettate per sommergersi parzialmente nell'acqua, facendo affidamento sulla galleggiabilità per rimanere a galla. Le semi-sommergibili offrono stabilità in ambienti marini difficili e sono conosciute per la loro versatilità.
- SPAR-BUOY: Le fondazioni a spar-buoy sono un'altra soluzione innovativa che ha ottenuto riconoscimento nell'industria. Queste strutture sono composte da un cilindro verticale (il spar) che si estende al di sotto della superficie dell'acqua, con una sezione galleggiante sulla parte superiore. Le spar-buoy sono conosciute per la loro stabilità e la capacità di supportare alte turbine eoliche. Si sono dimostrate efficaci in condizioni offshore con altezze significative delle onde.
- TENSION-LEG: Le piattaforme a tension-leg offrono un approccio unico alle fondazioni galleggianti. Sono ancorate al fondale marino con cavi verticali tesi, garantendo stabilità. Le piattaforme tension-leg sono famose per la loro minima oscillazione in risposta alle onde e sono adatte per luoghi con condizioni ambientali impegnative.
Con l'intensificarsi della concorrenza nel settore delle fondazioni galleggianti, continuano a emergere soluzioni innovative che affrontano l'efficienza dei costi, l'adattabilità e la fattibilità complessiva.
Soluzioni Davi per Fondazioni Semisommerse o a Tensione
CALANDRATURA IN VERTICALE
Soluzioni Davi per Fondamenta Spar-buoy
CALANDRATURA IN ORIZZONTALE
Altri prodotti
MEDIA
Guarda il timelapse completo del processo di produzione di una calandra MCB per impieghi gravosi presso Davi, progettato specificamente per il settore dell'energia eolica. Questo progetto è stato sviluppato per il nostro cliente Sif Group, leader nel settore delle fondazioni offshore per progetti di energia eolica.
Precisione e produttività con MCE e-POWER, la prima calandra a 4 rulli completamente elettrica al mondo, progettata da Davi.
Con AI-Vision puoi VEDERE OLTRE: 🧠 Il divario di competenze: l'automazione intelligente colma le lacune degli operatori. ♻️ Spreco di materiale: zero scarti grazie alle correzioni in tempo reale. ⏱️ Perdita di tempo: precisione immediata, senza tentativi ed errori.
https://emo-hannover.de
https://www.fabtechexpo.com/
https://www.schweissen-schneiden.com/joining-cutting-surfacing/
Caso di studio: come IDESA ha ottimizzato la produzione con la tecnologia Davi | Soluzione di calandratura Davi
Siamo lieti di presentare la nostra partnership con GS Entec per la fornitura di due enormi macchine per la calandratura delle lamiere (dotate di tut...
Produzione petrolchimica con calandratura avanzata - L'investimento strategico: perché BETA ha scelto Davi